CONCORSO MUSICALE "CITTA' DI SCANDICCI"
1° PREMIO ASSOLUTO ALL'ORCHESTRA SINFOSCOLASTICA "LEONARDO DA VINCI"
Ancora un 1° Premio Assoluto all’Orchestra SinfoScolastica “Leonardo da Vinci” di Palermo
Il giorno 8 aprile 2017, l’Orchestra “SinfoScolastica” dell’Istituto Secondario di Primo Grado “Leonardo da Vinci” si aggiudica, con il punteggio di 100/100, il Primo Premio Assoluto nella Sezione D – Orchestre scuole medie a indirizzo musicale, nell’ambito del 6° Concorso Internazionale musicale “Città di Scandicci”, svoltosi a Scandicci (FI), dal’1 al 9 Aprile 2017.
L’Orchestra “SinfoScolastica” della nostra scuola, diretta dal prof. Giovanni D’Emma, si è esibita eseguendo i brani “Danza Ritual Indigena” (2016) di Leandro Di Fatta Guarneri, apprezzato violinista e compositore, ed anche nostro ex alunno, “Mademoiselle Paloma” (1949) di Gabriel Yared, dalla colonna sonora del film “Le Hérisson”, tratto dal romanzo best seller “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, ed “Estancia Suite” (1941), quattro danze tratte dal balletto “Estancia” del compositore argentino Alberto Ginastera.
I brani oggetto del repertorio d’orchestra sono stati accuratamente preparati nelle singole sezioni dai nostri professori di strumento che ne hanno anche curato gli arrangiamenti orchestrali:
• Pietro Abbate, violino
• Andrea Anselmi, chitarra
• Antonino Basile, corno
• Nicola Billitteri, clarinetto
• Giovanni D’Emma, percussioni
• Giuseppe Flaccomio, flauto
• Floriana Guarneri, pianoforte
• Tiziana Raccuglia, violoncello
Nell’ambito della stessa manifestazione sono stati assegnati altri dieci prestigiosi premi ai nostri alunni che concorrevano nelle categorie solisti e duo:
1º Premio Assoluto - 100/100:
• Sofia Firpo, marimba, cat. solisti A2, sez. percussioni.
• Irene Mulia e Antea Naccari (duo marimba/xilofono),
sez. duo e piccole formazioni, cat. A3, sez. percussioni.
1º Premio - 99/100
• Arturo Giacopelli, corno, cat. solisti A3, sez. fiati.
• Sergio Totaro, clarinetto, cat. solisti A2, sez. fiati.
1º Premio - 98/100
• Enrico Gargano, pianoforte, cat. solisti A1, sez. pianoforte.
1º Premio - 95/100
• Claudia Tarantello, corno, cat. solisti A3, sez. fiati
• Sofia Troìa, violoncello, cat. solisti A3, sez. archi.
• Sofia Munda e Maria Quartararo (duo violoncelli),
cat. duo e piccole formazioni B3, sez. archi.
2º Premio - 94/100
• Flavio Buffa e Gabriele Giannola (duo flauti), cat. duo e piccole formazioni B3, sez. fiati.
2º Premio - 93/100
• Costanza Tajana Farina, corno, cat. solisti A3, sez. fiati.
La Scuola, inoltre, si è classificata al 3° posto quale migliore scuola, a livello nazionale, per numero di premi vinti, confermandosi un modello di eccellenza nel campo della didattica strumentale individuale e nella musica d’insieme.